La Fase di Acquisizione: Il lancio di una Mobile App
Published on January 24, 2022 - Niccolò Pasquale
"Attraverso una strategia di acquisizione utenti, le possibilità di creazione di valore sono infinite".
È importante utilizzare metodi diversi, essere creativi e perfezionare continuamente la strategia. L'obiettivo è ottenere il maggior numero di download possibile nella prima settimana dopo il lancio.
Più rapidamente viene scaricata l'app, più alta sarà la posizione nella SERP dello store, sia esso Google Play o App Store. Nel caso in cui il target sia internazionale, è importante tenere traccia della provenienza dei download ed eventualmente fornire i contenuti in più lingue.
Quindi, come comportarsi nella fase di Acquisizione?
Noi di App and Up crediamo in questi 3 step:
- Ottimizzazione delle keyword
- Sponsorizzazione nello Store
- Fornire l'app al team editoriale dello Store
Andiamo con ordine.
1: Ottimizzazione delle keyword
Ottimizzare le keyword significa risultare più in alto nella SERP dei possibili utenti, aumentando enormemente il proprio tasso di conversione.
Come dichiarato da Apple, il 65% delle ricerche si conclude in un download. Questa metrica è importantissima poichè racchiude in sè l'importanza di un'ottima ottimizzazione delle keyword, un vero e proprio indicatore del successo che avrà un'app rilasciata sullo Store.
Una volta che un'app è classificata in alto nella ricerca di una particolare keyword, questo effetto verrà mantenuto nel tempo.
Un ottimo titolo è un'opportunità per attirare gli utenti e convincerli a fare clic sulla tua app per saperne di più. Includere una parola chiave nel titolo migliora i risultati.
Le keyword devono includere sempre funzionalità e vantaggi ottenibili dal download.
2: Sponsorizzazione nello Store
"Le pubblicità sponsorizzate nella SERP dello Store ottengono, in media, un tasso di conversione superiore al 50%"
In una prima fase, è essenziale spingere il numero di download attraverso campagne interne ai sistemi App Store e Google Play. Un maggiore numero di download sarà essenziale per affermare la propria app come soluzione ad un problema. Dal momento in cui l'app supererà i 10.000 download, potranno iniziare campagne di crescita organica, ma fino a quel punto può essere vantaggioso ottenere download a pagamento. Google e Apple, oltre alle keyword viste in precedenza, determinano la SERP analizzando la rapidità del successo delle app. Un buon rapporto fra ricerche inerenti / impressioni e download in poco tempo aumenterà vertiginosamente il quality score dell'applicazione, rendendo più facile posizionarsi fra i primi risultati offerti agli utenti.
3: Fornire l'app al team editoriale dello Store
Essere recensiti nell'App Store o su Google Play è un'ottimo strumento spendibile nella crescita dei download di un'app.
Ogni giorno migliaia di applicazioni fanno richiesta di questo servizio, ma solo le più valide riescono a garantirsi una recensione. In linea generale, è necessaria una risposta fantastica del proprio target, legata a quattro fattori principali:
- Rapporto ricerche nello store / download
- Tempo di utilizzo dell'app
- Percentuale di disinstallazioni
- Numero di recensioni positive (5 stelle)
Molte applicazioni, però, rimangono comparabili anche se analizzate sotto questi aspetti, per questo puoi rifarti all'articolo "Come ottenere una recensione da Apple della tua App"
Get in touch!
Tell us how we can help you with app development.
Get in touch!
Tell us how we can help you with app development.